
La sua fama la si deve a Claudio Cecchetto, che scoprì questa giovane cantante londinese e la lanciò sulla scena italiana prima, e su quella internazionale poi.
Il brano che le permise di scalare le vette della hit parade è senza dubbio Run to me, cover di un desaparecido cantautore, Ray Foster. Un pezzo davvero forte, che ricalca il genere dance di quegli anni e che ha fatto ballare milioni di ragazzine in fuseaux.
L’intuizione di Cecchetto fu molto proficua a tal punto da consentire, a questa one hit wonder, di vincere il Festivalbar. Il successo si ripercosse anche nel cinema. “Kolossal” cinematografici come Scuola di Ladri e Rimini Rimini fecero affidamento a questo tormentone estivo.
Per Tracy Spencer il tempo sembra che si sia fermato. Come del resto la carriera.
Condividi
Nessun commento:
Posta un commento